Per chi ha la fortuna di avere una tavernetta da arredare, il gusto più diffuso è sicuramente quello rustico, caratterizzato dall’utilizzo di legno e pietra.
Ma sono sempre più oggi le tavernette dalla grande personalità, ricche di dettagli e comfort di ogni tipo. Vediamo dunque insieme come arredare una tavernetta in stile moderno.
Come arredare una tavernetta in stile moderno
La tavernetta è uno spazio semi-interrato di una grande casa che si presta a diverse funzioni.
C’è chi lo usa come ufficio, chi come palestra, chi come magazzino.
C’è anche però chi considera la tavernetta come un ambiente della casa non avulso dal contesto, e dunque lo arreda in stile classico per renderlo vivibile. Se non siamo amanti dello stile classico, che caratterizza ogni tavernetta per l’impiego di materiali caldi e scuri come il legno e la pietra, e se è nostra intenzione utilizzare questo spazio della casa per esprimere la nostra personalità, allora la scelta d’arredo ricadrà su uno stile più moderno.
Ma come arredare una tavernetta in stile moderno? Iniziamo dai colori e dalla luce. Il bianco dovrà essere prevalente, sia nel colore delle pareti che, almeno in gran parte, negli arredi. Sempre meglio utilizzare colori chiari dunque per non appesantire gli ambienti, magari da contrapporre a qualche elemento molto colorato nei dettagli come cuscini o piante.
Limitiamo l’impiego del colore nero, che rischia di appesantire la tavernetta, anche se moderna, rendendola poco luminosa e sgradevole.
Passiamo all’illuminazione, altra componente fondamentale per un arredo moderno.
La luce in una tavernetta moderna deve compensare la scarsa luminosità proveniente dall’esterno e non può limitarsi a un lampadario centrale.
Al contrario, dovranno essere diversi i punti luce, per poter separare gli ambienti e fornire il giusto grado di relax all’occasione. Dunque, sì a faretti e luci a led di colorazione chiara.
Molto suggestive saranno anche le lampade da pavimento in stile moderno, magari per leggere o guardare la tv, o delle piccole lampade a sospensione che illumineranno un eventuale bancone o penisola.
Gli arredi di una tavernetta moderna
Per arredare una tavernetta in stile moderno, non possiamo non partire dal divano che avrà uno stile semplice, poco dettagliato, e votato alla praticità (scegliendo un modello contenitore). Qualche puff di contorno non guasterà di certo.
Altro elemento moderno in tavernetta sarà la tv, da fissare alla parete proprio di fronte al nostro comodo divano.
Se abbiamo a disposizione ancora altro spazio, allora il passo successivo è creare in tavernetta un angolo food in stile moderno. Come? Una zona dedicata alla cucina in stile moderno avrà un’isola o una penisola con un bel bancone che sfrutteremo sia per la preparazione che per il consumo dei cibi.E ancora, uno stile moderno porterà con sé sicuramente una cantinetta per i vini oppure un angolo bar, dove amici e parenti potranno accomodarsi su degli sgabelli alti e chiacchierare amabilmente mentre prepariamo un ottimo aperitivo.
Un ultimo elemento moderno, molto suggestivo, è il termocamino o un camino di design che conferisca all’ambiente calore e personalità da vendere