nomi-brand
Lavoro

Come creare un brand di successo

Il termine brand deriva dall’inglese e significa letteralmente marchio. Un brand è molto più di un semplice nome o logo che identifica un’azienda o un prodotto. Un brand è una promessa di valore, una storia da raccontare, una personalità da esprimere. Un brand è capace di generare emozioni e sentimenti nei consumatori, di creare una relazione di fiducia e lealtà, di differenziarsi dalla concorrenza e di influenzare le decisioni d’acquisto.

Il brand racchiude in sé immagine, valori, significato, che lo differenziano dai competitor, determinando il rapporto con il pubblico di riferimento. Il brand è quindi l’espressione della personalità e dell’identità dell’impresa, che si manifesta attraverso tutti i punti di contatto con i clienti (sito web, social media, packaging, customer service, ecc.).

Ma come si costruisce un brand efficace? Quali sono gli elementi chiave che lo compongono? E quali sono i benefici che ne derivano?

Gli elementi chiave di un brand

Un brand si basa su tre elementi fondamentali: l’identità, la comunicazione e la percezione.

L’identità è l’insieme dei tratti distintivi che caratterizzano il brand, come il nome, il logo, lo slogan, i colori, lo stile visivo e verbale. L’identità deve essere coerente con la missione, la visione e i valori dell’azienda o del prodotto che rappresenta.

La comunicazione è il modo in cui il brand trasmette il suo messaggio al pubblico target, attraverso i vari canali e strumenti disponibili (sito web, social media, pubblicità, eventi ecc.). La comunicazione deve essere chiara, convincente e coinvolgente.

La percezione è il modo in cui il pubblico riceve e interpreta il messaggio del brand. La percezione dipende dalle aspettative, dalle esperienze e dalle opinioni dei consumatori. La percezione può essere positiva o negativa.

Il compito del brand è quello di creare una congruenza tra questi tre elementi: l’identità deve corrispondere alla comunicazione e la comunicazione deve soddisfare la percezione.

I benefici di un brand

Un brand ben costruito porta con sé numerosi vantaggi per l’azienda o il prodotto che lo possiede:

Aumenta la notorietà: un brand riconoscibile e memorabile attira l’attenzione dei potenziali clienti e li rende più propensi a scegliere quella soluzione rispetto ad altre.

Genera valore percepito: un brand forte trasmette qualità, affidabilità e prestigio al suo pubblico. Questo fa sì che i clienti siano disposti a pagare un prezzo maggiore per avere quel prodotto o servizio.

Fidelizza i clienti: un brand capace di creare una connessione emotiva con i suoi consumatori li rende più fedeli e li spinge a ripetere gli acquisti nel tempo.

Crea advocacy: i clienti soddisfatti diventano ambasciatori del brand e lo consigliano ad altri potenziali clienti attraverso il passaparola o le recensioni online.

Differenzia dalla concorrenza: un brand originale ed esclusivo si distingue dagli altri competitor presenti sul mercato e si posiziona come leader nel suo settore.

Come creare un brand da zero

Creare un brand da zero non è un’impresa facile, ma neanche impossibile. Ci sono alcuni passaggi fondamentali che devi seguire per dare vita alla tua idea e trasformarla in una realtà di successo.

Studia il tuo pubblico e la tua concorrenza. Prima di tutto devi capire a chi ti rivolgi e cosa offri di diverso dagli altri. Chi sono i tuoi potenziali clienti? Quali sono i loro bisogni, le loro preferenze, le loro abitudini? Qual è il tuo segmento di mercato? Chi sono i tuoi principali competitor? Quali sono i loro punti di forza e di debolezza? Come puoi differenziarti da loro²?

Queste domande ti aiuteranno a definire il tuo target e il tuo posizionamento sul mercato. Puoi usare strumenti come le buyer personas e l’analisi SWOT per rendere più efficace la tua ricerca.

Scegli il tuo focus e la tua personalità

Una volta che hai chiaro chi sei e chi vuoi raggiungere, devi decidere qual è il tuo focus e la tua personalità. Il focus è ciò che rende unico il tuo brand, la tua proposta di valore, il motivo per cui i clienti dovrebbero sceglierti. La personalità è il modo in cui comunichi il tuo focus, il tono di voce, lo stile e l’atteggiamento che usi per esprimerti. Per scegliere il tuo focus e la tua personalità devi tenere conto dei tuoi obiettivi, dei tuoi valori e della tua visione. Devi anche essere coerente con il tuo target e con il mercato in cui operi.

Scegli il nome del tuo brand

Il nome del tuo brand è uno degli elementi più importanti della tua identità visiva. Deve essere facile da ricordare, da pronunciare e da scrivere. Deve anche essere originale, evocativo e adatto al tuo settore. Per scegliere il nome del tuo brand puoi usare diverse tecniche creative: puoi inventare una parola nuova (come Google o Spotify), usare una parola esistente con un significato diverso (come Apple o Amazon), combinare due parole (come Facebook o Netflix), usare un acronimo (come IBM o IKEA) o usare il tuo nome proprio (come Chanel o Ferrari).

Scegli i colori e i font del tuo brand

I colori e i font del tuo brand sono altri elementi essenziali della tua identità visiva. Devono essere in armonia con il nome del brand, con la personalità che vuoi trasmettere e con le emozioni che vuoi suscitare nel pubblico. Ogni colore ha un significato simbolico e psicologico: ad esempio, il rosso è associato alla passione, all’energia e all’azione; mentre il blu è associato alla tranquillità, alla fiducia e alla professionalità.

Ogni font ha anche una sua personalità: ad esempio, i font sans serif sono moderni, puliti ed eleganti; mentre i font serif sono classici, formali ed autorevoli. Puoi usare strumenti online come Adobe Color o Google Fonts per scegliere i colori e i font più adatti al tuo brand.

Scrivi uno slogan

Lo slogan è una frase breve ed efficace che riassume la promessa del tuo brand ai tuoi clienti. Questo lo sa bene VetrinaFacile.it che con il suo “Valuta. Pubblica. Vendi. É Facile. É VetrinaFacile.it” ha reso in semplici parole il concetto della sua attività. Semplice da ricordare, efficace nella comunicazione. In poche parole ci ha ricordato che se dobbiamo valutare, pubblicare e vendere, non c’è niente di più “facile” che utilizzare il loro portale. Vendere affittare cosa? Immobili. E questo il cliente lo scopre visitando il sito web, mosso dalla curiosità dettata dallo “slogan”.

Il brand è un elemento fondamentale per il successo di un’azienda. Il brand non è solo un nome o un logo ma è l’espressione della personalità e dell’identità dell’impresa o del professionista. Avere un brand forte e riconoscibile comporta una serie di vantaggi competitivi: fidelizzazione, differenziazione, reputazione, visibilità e valore.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *