fiera
Lavoro

Come distinguersi dai competitors durante una fiera?

Non basta semplicemente rendere allettante il vostro stand per ottenere risultati importanti quando si partecipa ad una fiera. L’allestimento stand fieristici è la componente principale per suscitare l’attenzione dei potenziali clienti ma il resto non può venire da sé. Parti dal presupposto che la maggior parte degli stand è allestita con gusto e con criterio, non possono essere questi due fattori a farti notare tra i tuoi competitors.

I visitatori saranno sommersi da numerosi biglietti da visita e opuscoli informativi, perché dovrebbe ricordarsi proprio di te? Vediamo allora alcuni consigli su come affrontare al meglio una fiera ed ottenere risultati.

Scegli pochi prodotti ma che siano ad effetto

La prima cosa da non fare in una fiera è quella di portare gli stessi prodotti che hanno ottenuto successo in eventi precedenti. I potenziali clienti si aspettano continuamente novità, vogliono essere sorpresi da qualcosa che non hanno mai visto.

Per questo motivo scegli un campionario di pochi prodotti, circa 4-5 prodotti tra cui qualche elemento che è appena entrato nel commercio. Che cosa, se non la novità, può essere un modo per essere ricordati? Puntare sulla quantità non fa altro che confondere il cliente!

Da qualche parte, nello stand, trova il modo di posizionarci un angolo dedicato alle dimostrazioni. Così facendo, puoi dimostrare ai visitatori i tuoi standard di qualità.

Realizza un video aziendale

Sapete perché il Social Network Instagram ha ottenuto tanto successo? Il motivo è molto semplice: la tendenza degli utenti è quella di prestare più attenzione ai contenuti visuali come video ed immagini. Lo stesso discorso vale per le fiere, un opuscolo informativo su cui racconti la storia della tua azienda oppure gli obiettivi che essa si pone, cade di sicuro nel dimenticatoio.

Mentre un video che non supera il minuto in termini di durata, può ottenere maggior riscontro di un semplice bigliettino da visita oppure un depliant volante.

Realizza un video ad alto impatto emotivo, condensa in pochi i secondi tutti i valori del tuo business e mostra ai potenziali clienti la tua serietà e professionalità

Crea una lista dei tuoi potenziali clienti

Per risultare efficaci comunicatori e venditori, bisogna intercettare per bene le esigenze dei tuoi potenziali clienti. Per questo, il consiglio che mi sento di darti è quello di appuntare tutte le informazioni che riesci a scambiare con il tuo interlocutore.

Realizza un fascicolo su cui appuntare i dati dei tuoi potenziali clienti, le loro preferenze e di cosa hanno bisogno, per poter realizzare una strategia di newsletter adeguata che possa colpire l’interesse del lettore, facendolo sentire totalmente coinvolto. 

Fai Networking durante l’evento

Con il passare degli anni, il ruolo della fiera si è amplificato e non si esaurisce più semplicemente nella compravendita di prodotti e servizi. Gli eventi fieristici sono il luogo in cui diversi operatori del mercato si incontrano e dove è possibile costruire delle solide partnership con cui sviluppare il proprio business.

Il vantaggio delle fiere è quello che vi partecipano solo clienti realmente interessati a questo tipo di settore e che può essere facilmente coinvolgibile. Durante varie conversazioni puoi avere vari spunti su cui sviluppare delle efficaci strategie di promozione. A tal proposito, ti conviene far parlare molto il tuo interlocutore per poter ottenere il maggior numero di informazioni che puoi sfruttare nella realizzazione di contenuti per una newsletter, ad esempio.

Per attrarre l’attenzione di un imprenditore o di un potenziale cliente, però, non basta parlare semplicemente di lavoro oppure dei prodotti che si vendono. Puoi portare la tua conversazione sulle tue passione, cercando di scoprire quelle di chi ti ascolta. In questo modo, alleggerisci la conversazione e la rendi piacevole.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *