vacanza animali domestici
Viaggi

Come organizzare una vacanza con gli animali domestici

Sta finalmente arrivando il tanto atteso periodo delle ferie e non vediamo l’ora di partire con i nostri amici a quattro zampe per trascorrere qualche giorno in totale relax godendoci l’allegria di tutta la famiglia, compreso il nostro amico Fido. Che sia un semplice weekend lungo fuori casa oppure un vero e proprio soggiorno di qualche settimana in un villaggio turistico, un albergo oppure un campeggio poco importa poiché in realtà di destinazioni insolite per le vacanze con i nostri amici pelosetti ce ne sono davvero in quantità! Basta saper controllare i giusti siti Internet, fare una ricerca accurata e potremo avere accesso a tutta una serie di servizi che offrono la possibilità di ospitare il nostro membro della famiglia preferito. Certo, esistono anche gli ostelli per cani in cui gli educatori si prenderanno cura del nostro cagnolino. Ma perché rinunciare alla sua presenza quando il nostro paese offre tutta una serie di valide alternative per portarlo a spasso con noi in vacanza? Vediamo insieme allora alcune mete e luoghi in cui trascorrere le vacanze con i nostri cuccioli e qualche consiglio pratico affinché la vacanza sia perfetta per noi e per loro!

Ecco come puoi organizzare una vacanza con gli animali domestici in totale tranquillità: ci sarà da divertirsi!

Per poter organizzare una vacanza rilassante e divertente portando con noi il nostro cucciolo, è innanzitutto importante comprendere la natura del pernottamento e quanti giorni di vacanza vogliamo trascorrere fuori casa. Se si tratta di un semplice weekend potremmo realmente vagliare l’ipotesi di lasciarlo in un asilo per cani in modo che per noi il relax sia completo. Se invece vogliamo stare via più giorni e non ce la sentiamo di lasciare il nostro cagnolino a qualcun altro, bisogna accertarsi che l’hotel o la casa vacanza da affittare siano propensi ad ospitare i nostri amici a quattro zampe.

Affinché si possano evitare spiacevoli sorprese, chiamiamo in anticipo la struttura ed avvisiamo dell’eventuale presenza del cane e portiamo sempre con noi il suo libretto sanitario ed una museruola poiché alcuni hotel ed alberghi potrebbero richiederla dovendoci di conseguenza uniformare alle esigenze della struttura stessa. Ricordiamoci sempre di mantenere pulito l’ambiente in cui il nostro amico Fido starà per tutta la durata del soggiorno munendoci di sacchetti per i bisogni ed anche eventuali shampoo a secco e salviette per il pelo.

Tra le tante mete in cui è possibile portare il proprio cane possiamo citare il Villaggio degli gnomi ad Asiago, un magico luogo in cui trascorrere piacevoli pomeriggio con il proprio partner, i propri bambini ed il piccolo cucciolo peloso. Se invece vogliamo recarci al mare possiamo optare per una delle spiagge canine del Sud Italia come ad esempio La baia dei Maronti ad Ischia, la spiaggia del Poietto a Cagliari, la Bau Bau Beach di Siracusa o la spiaggia Calypso a Bocale Secondo nei pressi di Reggio Calabria. Verso il Nord possiamo trovare il Bau Bau Village ad Albissola, a Santa Margherita Ligure la spiaggia bau bau e la Baubau beach a Jesolo.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *