Dover sostituire la corda della tapparella è uno dei lavori che, chi si dedica al fai da te domestico, più spesso si trova ad affrontare. A causa dell’usura, del ripetuto utilizzo o magari di una qualità non proprio eccellente, può succedere che la corda della tapparella inizi a sfilacciarsi e diventi così consumata da rendere evidente il rischio di una imminente rottura. Prima che ciò accada, complicando di molto il lavoro, è utile adoperarsi per sostituirla evitando così fastidiosi inconvenienti.
Ma come fare per capire la lunghezza della cinghia da acquistare per la sostituzione? Lo spieghiamo di seguito, riportando le informazioni gentilmente fornite da un fabbro specializzato attivo nella città di Bologna e che è possibile contattare al sito www.fabbrobolognaeprovincia.it.
Misurazione della lunghezza della corda
È buona prassi, prima di iniziare un lavoro di riparazione, dotarsi di tutto l’occorrente per portare a compimento l’operazione. Una volta individuati gli strumenti necessari, si dovrà acquistare una nuova corda per la tapparella: ne esistono in commercio diverse tipologie composte da materiali differenti che possono essere tela, meno resistente ma più morbida al tatto e più gradevole alla vista, oppure PVC, sicuramente più duraturo nel tempo ma più fastidioso da maneggiare e di certo meno piacevole da vedere. Quale che sia la vostra scelta, dovrete decidere la metratura da acquistare. La larghezza è infatti solitamente di una misura standard, mentre la lunghezza varia a seconda di differenti parametri: primo tra tutti l’altezza della finestra.
Differenti metodi di calcolo
Il metodo sicuramente più semplice e intuitivo è quello di misurare la vecchia corda della tapparella e comprarne una di uguale dimensione. In alcuni casi però questo potrebbe non essere possibile per le pessime condizioni in cui è ridotto il vecchio nastro oppure perché magari, trattandosi di una corda in tela, potrebbe essersi rovinata e quindi allungata con l’andare del tempo. In questo caso far riferimento alla misura della vecchia corda potrebbe non portare a un ottimo risultato finale.
Potrebbe risultare inoltre molto scomodo dover lasciare la serranda abbassata dopo aver estratto la vecchia cinta solo per doverla misurare, recandosi solo successivamente presso il rivenditore per acquistare la metratura necessaria. L’ideale sarebbe conoscere la lunghezza senza dover smontare il nastro da sostituire, così da ridurre al minimo il disagio.
Calcolare la lunghezza della corda della tapparella
Per ovviare al metodo di misurazione della vecchia corda, esistono delle vere e proprie formule matematiche da applicare per non rischiare di acquistare un quantitativo di nastro inferiore al necessario, ma anche per evitare di comprare dei metri di corda in più rispetto a quelli che occorrono, andando incontro ad inutili sprechi.
La regola generale prevede un calcolo piuttosto semplice. Bisogna infatti misurare l’altezza della finestra moltiplicarla per due e aggiungere metà dell’altezza. Per fare un semplice esempio numerico, nel caso di una finestra alta un metro e mezzo basterà raddoppiare l’altezza e quindi raggiungere i 3 metri di corda e sommare a questo prodotto metà dell’altezza della finestra, in questo caso 75 cm. La lunghezza necessaria quindi che bisognerà acquistare sarà pari, nel caso specifico di questo esempio, a 3,75 m.
Esiste una formula alternativa a questa, che prevede un calcolo forse un po’ meno preciso ma comunque valido per determinare la corretta lunghezza di nastro da acquistare per la sostituzione della corda della tapparella. In questo caso bisognerà ugualmente misurare l’altezza della finestra e moltiplicarla per due ma poi, a questo prodotto, andrà aggiunto semplicemente un metro. Facendo nuovamente un esempio numerico per rendere più chiara la formula da applicare, prendiamo in considerazione una porta finestra alta 2,20 m. In questo caso bisognerà raddoppiare l’altezza, esattamente come nel procedimento precedente, arrivando così ad un totale di 2,20 x 2 = 4,20 m. A questo prodotto, così ricavato, bisognerà poi aggiungere un metro. Secondo questa procedura, del resto molto simile alla prima analizzata, otterremo una lunghezza totale necessaria da acquistare pari a 5,40 m.
Seguendo queste semplici indicazioni sarà estremamente facile sostituire la cinghia della vostra tapparella senza rischiare di acquistare una nuova corda troppo lunga oppure troppo corta.
Grazie infinite per la vostra spiegazione, semplice e pratica