Ecobonus auto 2021
Motori

Ecobonus auto 2021: come funziona e come richiederlo

Il Governo Italiano, per il secondo anno di seguito, ha confermato il suo sostegno al settore automobilistico con una serie di incentivi e di sussidi per l’acquisto di nuove auto in Italia nel corso del 2021. Oltre a un ecobonus auto per i veicoli elettrici e le auto ibride plug in, sono previsti bonus anche per benzina, diesel o motori completamente ibridi.

Come funziona l’ecobonus 2021 e per quali veicoli viene riconosciuto

Gli incentivi e le sovvenzioni per le auto acquistate in Italia, fino al 31 dicembre 2021, si applicheranno alle vetture nuove di zecca, ma l’ammontare dell’importo dipenderà dal livello di emissioni della macchina scelta.

Detto in parole povere, più una vettura sarà ecologica, più l’automobilista potrà risparmiare grazie all’ecobonus 2021.

Per questo motivo, per aiutare gli automobilisti nella scelta, è stata realizzata una suddivisione delle auto in tre fasce.

Nella prima fascia troviamo le auto a basse emissioni, tra gli 0-20 grammi per chilometro, che beneficiano di un ecobonus di 10’000 euro in caso di fruizione di un servizio di rottamazione della vecchia auto. Se invece decidi di acquistare un’auto nuova senza rottamare quella precedente, l’importo scende a 6000 euro.

La seconda fascia individuata è quella per le emissioni comprese tra 21 e 60 grammi di Co2 per chilometro, che fino alla fine del 2021 riceverà un bonus di 6500 euro con la rottamazione o di 3500 euro senza rottamazione.

La terza fascia è la novità della Legge di Bilancio 2021, che porta le auto con emissioni comprese tra i 61 e i 135 grammi per chilometro tra le vetture che beneficiano degli incentivi auto.

In questa fascia, oltre a molti veicoli a gasolio o a benzina, troviamo anche le auto ibride.

Approfitta dell’ecobonus per acquistare la tua nuova auto

Grazie all’ecobonus 2021, acquistare una nuova auto non è mai stato così conveniente.

La concessionaria, che da sempre partecipa con entusiasmo alle iniziative a favore dell’ambiente e ai cambiamenti globali, ha aderito da subito a questa proposta lanciata dal Governo Italiano e, fino alla fine del 2021, potranno beneficiarne tutti i cittadini.

Per esempio, se decidi di acquistare un’Audi con emissioni di Co2 comprese tra gli 0 e i 20 grammi al chilometro, e con un prezzo inferiore ai 50’000 euro, riceverai un ecobonus di 6000 euro con la rottamazione o di 4000 euro senza la rottamazione.

Optando invece per un’auto con emissioni di Co2 comprese tra i 21 e i 60 grammi al chilometro, riceverai uno sconto di 2500 euro con la rottamazione e di 1500 euro con la rottamazione.

Se non ti senti ancora pronto per il grande salto, ma vuoi comunque dare il tuo contributo alla rivoluzione verde, scegliendo un’Audi con emissioni di Co2 comprese tra i 61 e i 135 grammi al chilometro e un prezzo di listino inferiore ai 40’000 euro, riceverai uno sconto in fattura di 3500 euro con la rottamazione.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *