Per l’uomo un orologi da uomo da polso non è soltanto un oggetto necessario a segnare il tempo. Indossare un tipo di orologio piuttosto che un altro è un modo di comunicare il proprio stile, la personalità. Alcuni uomini sono veramente affascinati da questi oggetti, al punto da spendere tanto anche solo per collezionarli. Altri li usano solo se devono fare bella figura, se devono farsi notare. L’orologio dice molto sulla persona che lo indossa: ne esprime infatti evidente la personalità. Inoltre gli orologi da uomo sono considerati gioielli forse più che quelli da donna. Infatti, le classifiche dei più costosi sono quasi sempre dedicate ai modelli maschili. E non c’è dubbio che un orologio di lusso da uomo, di gran costo, è un regalo importante che per l’uomo che lo riceve significa tantissimo. Attenzione, dunque, al messaggio che volete dare con la vostra scelta e a come lo darete, poiché siete ciò che inequivocabilmente indossate. Per cui fate molta attenzione alla scelta dell’orologio!
In questo nuovo post vedremo insieme come orientarsi tra alcuni degli orologi da uomo più costosi in assoluto, dandovi dei consigli utili per la scelta del vostro orologio da uomo di lusso. Buona lettura da tutto lo staff!
Gyrotourbillon Jaeger-LeCoultre, da Le Sentier
Un pezzo di storia reintrodotto nel mercato da Le Sentier, il Gyrotourbillon Master Grand Tradition della Jaeger-LeCoultre vale tutti gli 800.000 Euro del suo esorbitante costo! Un orologio possente, maschio, con quadrante bombato che lascia intravedere i meccanismi, prende valore dal cinturino di coccodrillo, dagli allarmi particolari (gong, melodie…) e dal movimento a carica manuale che conserva la grandezza del passato.
Tourbillon Souverain Vertical di Journe
Frasi storiche incise sul quadrante di oro rosso, lancette di ore e minuti separate, meccanismi finissimi, questo orologio è bellezza, precisione, dettaglio e classe in un solo prodotto. Non c’è da stupirsi del prezzo, 248.836 Euro oppure – nella versione in platino – 252.793 Euro. Il cinturino è in pelle vera di alligatore.
Twin Beat Perpetual Calendar di Vacheron Costantin
Si paga 210.000 Euro questo prezioso orologio in platino e pelle, dai colori neutri perfetti per l’uomo che vuol darsi un tono. L’altissima precisione del meccanismo interno vale tutto il suo prezzo, considerando che è a carica manuale e che può cambiare di frequenza senza fermare il bilanciere.
Decennium 1941 di Gronefeld
Quadrante gigante, dai colori neutri, semplice nella concezione ma potente della precisione del meccanismo. Il Decennium 1941 mostra i suoi meccanismi interni in cui spiccano rotore in oro e punti di rubino che non sembrano temere l’usura del lavorio dell’orologio. Molto maschile, molto elegante ma anche sportivo al punto giusto, costa 145.000 Euro.
Royal Oak di Audemars Piguet
Struttura unisex, per l’uomo è stata pensata in acciaio invece che in oro rosa, a circondare un quadrante dal design moderno, semplice ma di effetto. Carica manuale con durata fino a 70 ore, il costo è di “appena” 19.500 Euro.
Pilot di IWC
Forte, severo, deciso, veramente virile questo orologio della casa svizzera IWC. Il nome Pilot sottintende l’utilizzo anche sportivo del pezzo, che si compone di una cassa in una lega speciale mista ceramica e titanio, impermeabile a ogni tipo di urto o graffio. Il cinturino è in caucciù, elegante e resistente. I colori neutri, spesso scuri, lo rendono perfetto ad ogni occasione. Comprensivo di cronografo, altissima precisione, il costo è di 15.000 Euro.
Abbiamo visto quindi alcuni modelli di orologio da lusso dedicato ai maschietti, che sembrano essere costosi, ma che possono (se ne avete le tasche) dar sfoggio di tutto il vostro charme e il vostro fashion style. Sembrare alla moda, cool, e perchè no, anche ricchi, è più facile con uno di questi modelli di orologio! Alla prossima con Liceonolfi.it!