ufficio-a- casa- persona-lavora-sul-computer
Tecnologia

Quali sono le nuove rivoluzioni del web

Di strada internet ne ha fatta davvero tanta. Siamo passati dai primi siti web, alcuni dei quali ancora visitabili e di qualità eccelsa, a un web sempre più complesso, diviso in ecosistemi fatti di social e applicazioni di messaggistica.

Se pensiamo all’epoca dei primi siti e delle chat in stile IRC, ma anche dell’innovativa ICQ che anticipava di quasi 10 anni app come Whatsapp, sembrano passati millenni. Eppure il web sta cambiando ancora e in un modo ancora più drastico di quello che abbiamo visto fino ad adesso.

Come cambierà internet con la VR

La prima rivoluzione latente è la VR. Progetto più volte fallito e che ha visto sbattere contro la realtà anche aziende come Meta.

La VR, sembra in attesa del momento giusto per diventare parte integrante del web.

Che sia un visore comodo ed economico o si tratti di una app particolare che spingerà questa tecnologia, è molto probabile che il web di domani includa i visori di realtà virtuale che ci permetteranno di interagire con amici e sconosciuti anche all’interno di mondi digitali.

Come cambierà internet con i metaversi

Tra i grandi cambiamenti troviamo i metaversi. Universi virtuali che ci vedranno interagire con altri utenti e svolgere attività di vario tipo.

Si passa da realtà prettamente videoludiche e mondi virtuali dove possiamo addirittura andare in banca.

Il metaverso è qui per restare in una forma o nell’altra. È ancora da capire in che modo queste nuove realtà si integreranno al mondo reale, ma potrebbe passare molto meno di quanto pensiamo per ritrovarci a gestire una pratica sotto forma di avatar o a parlare con un musicista che ci appassiona direttamente in prima persona, o meglio all’interno di un metaverso.

Come cambierà internet con la blockchain

Il web3 e la blockchain sono l’altro grande attore in questo ambito.

Ad oggi la blockchain è ancora una cosa per pochi, e lo stesso utilizzo delle chiavi cifrate è abbastanza ostico per l’utente medio, per non parlare di network e dapps.

Di fatto la blockchain è la più grande innovazione tecnologica vista in vent’anni di informatica, e siamo sicuri che cambierà tante cose.

Il primo passo sarà creare un modo più accessibile per entrare nel mondo criptato. C’è da dire però che questa semplificazione potrebbe danneggiare l’aspetto decentralizzazione.

In ogni caso il web3 arriverà e c’è chi già parla di web4 e web5.

Come cambierà internet con piattaforme, comunità e app

Piattaforme e app sono diventati microcosmi, basti pensare a Telegram che è praticamente un web parallelo, o alla stessa Reddit.

Una grossa fetta di internet come la conosciamo si muoverà sempre di più in realtà partizionate, un po’ come accadeva con i vecchi forum, che in realtà sono ancora più vivi che mai.

Il web sembra muoversi sempre di più verso realtà chiuse dove si tratta di un solo argomento.

Gli amanti degli incontri online, potrebbero ritrovarsi su siti come Arcaton.com. Chi ama i videogiochi potrebbe muoversi tra le pagine e nei social legati a Multiplayer, e così via. Il futuro del web sembra sempre più suddiviso e meno massificato. Un esempio dal lato social è Reddit che crea partizioni di argomenti anche all’interno di argomenti già suddivisi.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *