scarico rumoroso
Casa e Fai da Te

Tubi di scarico rumorosi: cosa fare

Quando ti si presenta il problema di un tubo di scarico rumoroso, il tuo obiettivo sarà sicuramente quello di far ritornare la tua rete di scarico efficiente e silenziosa. Questa tipologia di problema, purtroppo, è molto assidua, soprattutto nei condomini, dove si ha sempre a che fare con appartamenti vicini e, ciò, rende ancora più difficoltosa la convivenza.

Abbiamo approfondito la questione con idraulicofirenzeeprovincia.it, idraulico di Firenze che ci ha spiegato le cause e i possibili rimedi a questo tipo di problema.

Cosa rende rumorosi i tuoi tubi di scarico

Il motivo principale per cui i tuoi tubi di scarico risultano rumorosi riguarda la loro scorretta insonorizzazione, poiché è l’acqua che scorrendo all’interno dei tubi provoca delle vibrazioni che si propagano, però, anche nell’ambiente esterno dando vita a rumori molto fastidiosi. I punti di collegamento tra i tubi, inoltre, sono le zone più critiche, in quanto sono in grado di amplificare il rumore e propagarlo anche a maggiore distanza.

Il problema dei tubi di scarico rumorosi è più frequente soprattutto all’interno di quegli edifici o abitazioni più datate, poiché in passato si preferiva puntare sulla convenienza piuttosto che sulla qualità dei materiali. Se la tua casa è, invece, di recente costruzione ma presenta comunque il problema del rumore provocato dai tubi di scarico, è consigliato rivolgersi al costruttore della casa stessa, al fine di discutere e risolvere il problema.

Come puoi far diventare silenziosa la tua rete di scarico

I materiali di insonorizzazione di ultima generazione sono ottimi per garantire la silenziosità della tua rete di scarico ed è bene, infatti, sostituire i vecchi tubi con tubi nuovi caratterizzati da un multistrato insonorizzato. Un altro metodo, per non costringerti rifare completamente l’impianto di scarico, riguarda l’insonorizzazione dei giunti che collegano i vari tubi, le pareti e i pavimenti.

Illustriamo qui di seguito le possibili alternative per combattere il problema dei tubi di scarico rumorosi. Come prima cosa è possibile inserire, tra i tubi vecchi e le pareti, un tubo flessibile fonoassorbente, al fine di bloccare il rumore oppure, in alternativa, è consigliato applicare un tubo fonoassorbente in sostituzione del tuo tubo di scarico già presente, il quale diminuirà in modo significativo il rumore provocato dallo scarico dell’acqua.

Un’ulteriore opzione riguarda il rivestimento in fibra di vetro per tubi, il quale ottimizza lo scarico dei tuoi elettrodomestici, come ad esempio la lavatrice o l’asciugatrice, riducendo il rumore prodotto dallo scorrimento dell’acqua. È possibile, inoltre, isolare i tuoi tubi di scarico attraverso la guaina fonoassorbente adatta proprio a questi ultimi; oppure, puoi inserire dei pannelli di gomma fonoassorbente negli intervalli tra i tubi e le pareti, isolando totalmente il cavedio.

Un’altra alternativa è relativa all’installazione di un riduttore per tubi di scarico, al fine di abbassare il flusso dell’acqua che scorre all’interno dei tubi stessi; inoltre, è possibile utilizzare delle guaine elastiche per rivestire i tuoi tubi di scarico, con l’obiettivo di attenuare gli urti tra i tubi e la parete.

È possibile risolvere il problema relativo ai tubi di scarico rumorosi, ma rimane comunque un affare complesso, soprattutto se si tratta di edifici o abitazioni datate. Il tuo problema principale rimane il rumore provocato dall’impianto di scarico, poiché può risultarti molto fastidioso, però, il vero pericolo riguarda le vibrazioni prodotte all’interno dei tubi di scarico. Queste vibrazioni possono, a lungo andare, diventare pericolose ed arrivare a provocare danni di notevole gravità, come una rottura o una perdita, le quali comportano elevate spese di riparazione.

Ti è piaciuto l’articolo? Leggi anche questa guida su come montare i raccordi idraulici!

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *